A chi affidarsi?

Purtroppo nel nostro settore non mancano operatori spregiudicati e poco onesti e ad ognuno di noi sarà capitato di sentire racconti di esperienze negative avute da amici o conoscenti che presi dalla fretta si sono affidati ad essi.

 

Di seguito vogliamo darvi qualche piccolo consiglio che potrebbe esservi utuile al momento di dover scegliere l'impresa alla quale affidare la cura dei vostri cari.

 

Qualora abbiate un congiunto che, purtroppo, è un malato terminale, ovvero una persona alla quale non resta ancora molto tempo da vivere, con riferimento al funerale cercate di informarvi prima e di chiedere dei preventivi.

Non è sicuramente una cosa facile, ma diventerà utile in un secondo momento.

Certo non è semplice recarsi presso un’agenzia funebre per chiedere un preventivo di un funerale in quanto, tra l’altro e non a caso, nella maggior parte dei casi le agenzie funebri sono luoghi tetri e tristi, spesso sempre chiusi, con indicato unicamente un numero telefonico per le urgenze... (ma che caso, si tratta di luoghi fatti apposta per non far entrare nessuno se non in caso di impellente necessità...)

Tuttavia ci si può informare anche da casa, ricercando in internet e chiamando per telefono, oppure chiedendo a un amico fidato se conosce qualcuno di serio. 

Quindi, prima regola è muoversi in anticipo, cercando di informarsi prima. E’ importante chiedere dei preventivi a più aziende selezionando quelle che potrebbero essere più serie.

E’ bene richiedere più preventivi e confrontarli.

 

Alcuni consigli utili:

- non dite i preventivi delle altre imprese;

- scartate chi vi chiede i prezzi degli altri per poi farvi un totale con 100 euro in meno!

- diffidate di chi non vi fa molte domande e/o non vi chiede chiarimenti (vi aumenterà poi il prezzo detto dicendo che non avete specificato bene);

- giudicate la trasparenza con la quale vi rispondono;

- fatevi confermare per iscritto il prezzo e cosa comprende (per evitare brutte sorprese);

Se si trova un’azienda seria, allora si può anche sottoscrivere il contratto

A questo punto, visto che avete deciso a chi rivolgervi, fatevi rilasciare dall’impresario funebre un numero di telefono (meglio il numero di cellulare) da chiamare nel momento del bisogno.

Quando il momento verrà,  penserà poi a tutto l’impresa funebre e, se avete scelto bene, tutto procederà con semplicità.

 

Se non avete scelto prima, cercate di fare tutto in maniera più veloce, ma senza ansia o panico, sappiate che avete tempo 24 ore per comunicare il decesso in Comune all’Ufficiale di Stato civile. Sembrano poche, ma non lo sono.

Prima di poter effettuare il funerale devono trascorrere almeno 24 ore dalla morte e nel solo caso di decesso in abitazione, è obbligatoria la visita del medico necroscopo che accerta la realtà della morte.

Evitate quindi di farvi mettere fretta!

 

servizi 24 ore su 24 nelle province di Lodi, Cremona, Milano, Piacenza e Pavia

Onoranze Funebri Gelmi

Cavenago d'Adda
via Geppino Conti 16
tel. 0371.70062
fax 0371.70207

Castiglione d'Adda
via Roma 53
tel. 0377.900462
fax 0377 900462
info@onoranzefunebrigelmi.it