Cosa fare in caso di decesso

Se il decesso avviene in un’abitazione privata:

Avvisare il medico curante che stilerà la constatazione di decesso.

Successivamente è necessario avvisare la propria impresa di fiducia che si occuperà di ogni aspetto riguardante il decesso.
Un medico necroscopo dell’ASL, avvisato dall’impresa funebre o dall’ufficiale dello stato civile del comune di decesso, si recherà presso l’abitazione per un ulteriore accertamento di morte entro le 36 ore.

Se il decesso avviene per causa violenta o accidentale è necessario avvisare le forze dell’ordine, le quali dopo aver effettuato un sopralluogo decideranno se rilasciare il nulla osta per lo svolgimento del funerale o se mettere la salma a disposizione della procura per ulteriori indagini.

Se il decesso avviene in un ospedale o in una casa di cura

È compito della struttura avvisare i medici per la constatazione di morte.
Dopo essere stati avvisati del decesso, i parenti contatteranno la propria impresa di fiducia, la quale giungerà presso la struttura e provvederà alla vestizione della salma e all’adagiamento nella cassa.
A discrezione dei parenti la salma potrà rimanere esposta presso la camera mortuaria della struttura sanitaria o potrà essere trasportata a bara aperta presso un’abitazione privata o altra struttura
 

L’ORGANIZZAZIONE DELLA CERIMONIA FUNEBRE

La vestizione della salma, qualora i familiari non decidano di provvedere personalmente, sarà svolta dagli operatori dell'impresa.
 Tradizionalmente, per la vestizione vengono utilizzati gli abiti che indossava la salma in vita, dall'intimo al vestito. È poco diffuso, invece, l'uso delle scarpe.
 Le principali questioni attorno alle quali i familiari dovranno prendere una decisione saranno:

· Giorno e ora della cerimonia

· Il contatto con il parroco

· Il tipo di sepoltura e il luogo

· Il tipo di cofano funebre

· Gli annunci funebri per l'esposizione murale o su quotidiani

·  Le composizioni floreali

· Le foto ricordo e i ricordini

· L'allestimento della lastra cimiteriale o del monumento.


In questi ambiti ci prendiamo cura di ogni dettaglio, sostenendovi passo dopo passo.

 

 

servizi 24 ore su 24 nelle province di Lodi, Cremona, Milano, Piacenza e Pavia

Onoranze Funebri Gelmi

Cavenago d'Adda
via Geppino Conti 16
tel. 0371.70062
fax 0371.70207

Castiglione d'Adda
via Roma 53
tel. 0377.900462
fax 0377 900462
info@onoranzefunebrigelmi.it